Quattro donne a rappresentare l’Italia alla cinquantanovesima edizione del Festival Internazionale della Creatività di Cannes. Accanto a Isabella Bernardi di Y&R per la categoria Film, Isabelle Harvie Watt Clavarino di Havas Media per la categoria Media, Raffaella Bertini di Uprising per la categoria Promo & Activation, a rappresentare le Relazioni pubbliche ci sarà Filomena Rosato, presidente FiloComunicazione e Vicepresidente Assorel.
La direzione del Festival ha selezionato le giurato tra una rosa presentata da Sipra – concessionaria Rai e referente italiano del Festival di Cannes – cinque candidature in totale proposte da AssoComunicazione, presieduta da Massimo Costa, nove da ADC Italia guidato da Massimo Guastini e tre da Assorel.
“Ci siamo già accorti, tenendo monitorata la nostra industry anche grazie al Premio Assorel, dell’esistenza di progetti italiani altamente competitivi pronti per il confronto con la creatività estera in un’arena internazionale quale è quella di Cannes, dove abbiamo già dimostrato grandi capacità, tornando vittoriosi dalle precedenti edizioni”, dichiara Filomena Rosato. “Non ci manca certo la creatività rispetto agli altri Paesi, che però si sanno proporre meglio ed è in questa direzione che occorre lavorare, per raggiungere la consapevolezza necessaria a osare di più nella capacità di presentare i nostri progetti e aumentando le iscrizioni ai vari premi internazionali presenti oggi nella nostra industry. Relativamente al ruolo di giurato al Festival, sono molto fiera di rappresentare il nostro Paese e mi impegnerò con momenti di confronto e dibattito anche con i giurati precedenti oltre con le colleghe italiane a Cannes per sostenere i lavori di qualità che verranno iscritti. Nel processo di rinnovamento della comunicazione compito dei creativi e comunicatori italiani è quello di aiutare le aziende a capire e sposare il cambiamento, motivarle ad investire per essere competitive e rilanciare il nostro stesso mercato, affinché torni ad essere polo di attrazione degli investimenti delle grandi multinazionali, concentrate oggi sui Paesi emergenti. L’obiettivo della nostra presenza a Cannes è dunque quello di tornare a contare di più e riportare alla ribalta la nostre spiccate capacità progettuali e creative. Perchè l’Italia torni a mostrare il suo lato migliore.”
Il nostro paese, infatti, quest’anno ha ridotto la sua presenza al Festival, perdendo la partecipazione alle categorie Press e Film Craft, a dimostrazione del sempre minor peso che l’Italia ha oltralpe, anche a causa della riduzione dei lavori iscritti.
Il Festival quest’anno si terrà dal 17 al 23 giugno a Cannes e come ogni anno sarà il punto di riferimento per l’eccellenza nella comunicazione creativa. Novità di quest’anno, due nuove categorie: Mobile Lions e Branded Content & Entertainment Lions.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.