Dimmi cos’hai dietro quando t’inquadrano e ti dirò chi sei. Nell’era della video comunicazione casalinga nasce e si afferma un nuovo sistema simbolico. Sono lontani i tempi in cui chi, raramente, si collegava da casa per qualche motivo in video call provvedeva a mettersi una camicia e poi, magari, si alzava senza scollegarsi, rivelando i pantaloni del pigiama. In era di reclusione forzata la nuova dimensione sociale è chiusa nel rettangolo dei player delle piattaforme ma quel rettangolo è diventato un luogo di racconto.
In genere si predilige la libreria, preferibilmente ingombra di volumi, per darsi un po’ quell’aria da intellettuale, ma c’è anche chi preferisce un rassicurante divano con piante e credenza, oppure quello che appare evidentemente essere uno studio. I più coraggiosi si collegano da terrazzi e giardini, oppure chi lascia intravedere il soffitto a travi in legno o il pregiato vaso Ming, senza dimenticare quanti lascino inquadrare stanze disordinatamente ingombre di giochi da bambini, a sottolineare una dimensione più familiare. Per non parlare dell’abbigliamento, che va da chi la video call la fa in giacca e cravatta a chi è in felpa e si scusa per l’outfit casalingo e si dà un tono comunque più informale, quasi bohemienne.
Ironia a parte quel che è importante sottolineare è come questa nuova dimensione virtuale, rinchiusa appunto nel rettangolo di un player abbia reso improvvisamente fondamentale la “cura” dell’allestimento di un apparato simbolico diverso rispetto a quello al quale siamo abituati nell’interazione sociale fisica. La dimensione iconica dell’esposizione video ha esaltato, per tutti infatti, l’importanza del linguaggio visivo e della costruzione e governo della percezione che ne deriva.
La scelta di cosa “mostrare” durante la video call è un elemento fondamentale del racconto che si fa di sé stessi e, soprattutto di come i partecipanti alla conferenza virtuale inferiranno, interpreteranno e giudicheranno quel che vedono. Ed è qui l’elemento di vera novità. Improvvisamente l’aspetto simbolico, iconico del nostro essere in questa realtà unica, che ha collassato reale e virtuale, appare in tutta la sua forza di messaggio e in tutta la sua importanza nella costruzione del giudizio degli altri su di noi ovvero la reputazione.
In questo si aggiunge un ulteriore elemento. Ciascuno di noi incarna l’istituzione, l’azienda, l’Ente, l’Organizzazione a cui appartiene (quando parliamo di riunioni professionali, ovviamente). Attraverso il modo in cui si interagisce in una riunione virtuale (finanche dalla piattaforma scelta, da come ci si mostra a suo agio o meno con le funzionalità, dalla qualità della connessione) i partecipanti definiscono anche la reputazione della stessa azienda o Istituzione.
Sempre accaduto nel contesto professionale, dirà qualcuno. Sì, vero. Le riunioni in video call esistevano da ben prima del Covid ma si svolgevano dalle sale riunioni degli uffici. Questo era un contesto simbolico preciso, precostituito e chi partecipava “era” in ufficio e quindi rispondeva a esigenze esteriori legate alla presenza fisica in ufficio. Nulla che si potesse controllare o a cui si dovesse “pensare”. Oggi la dimensione professionale è entrata nelle nostre case o meglio le case sono diventate lo scenario delle attività professionali e questo ci costringe a pensare a come apparire, nel momento in cui si accende la webcam. Ci costringe a “governare la percezione” degli altri.
Perché è importante tutto questo? Perché è la dimostrazione plastica dell’importanza della gestione di tutti gli elementi simbolici che produciamo in una realtà trasparente e interconnessa come l’Infosfera (dove reale e virtuale collassano in un’unica dimensione). Eravamo, siamo e sempre più saremo in una realtà nella quale ogni nostra azione o inazione, messaggio, elemento esteriore, tutto ciò che gli altri vedono di noi (sia che noi si sia persone o aziende) è “messaggio”, è simbolo che contribuisce alla costruzione del giudizio che gli altri hanno di noi, ovvero la reputazione, vero valore di questa realtà.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.