Tag: editoria online
Informazione online, poca autorevolezza e il rischio virale per la qualità
L’ottimo lavoro di Pier Luca Santoro sui tassi di condivisione delle notizie dei giornali online sui social network è ricchissimo di spunti di riflessione....
Il crollo dei quotidiani online e i prigionieri di Facebook
No, non sono le notizie nè, tantomeno la formula vecchia. Il dibattito che si è sviluppato sul web sul crollo dell'audience dei giornali online...
Informazione sempre più online, ma l’Italia…
Un interessantissimo articolo apparso su Lsdi.it mette in evidenza quanto l'informazione si stia spostando sempre più online e quanto anche, però, l'Italia sia indietro...
Digital divide all’italiana. 4 su 10 non si sono mai connessi
Si continua a parlare di Internet, qualcuno lo trasforma in diritto e lo mette anche in Costituzione (Islanda), tutti si riempiono la bocca con...
L’informazione online sempre più concentrata in poche testate
Dal Blog Il Giornalaio, di Pierluca Santoro, un'interessantissima analisi e confronto fra il mercato dell'informazione online e quello cartaceo.
A complemento della visione...
La Scrittura Web: motore della community e dell’autorevolezza
In un sito dedicato alle On-Line Media Relations non ci si aspetterebbe che qualcuno sollevi la questione della “scrittura creativa”. La creatività dello scrivere...
Eventi, convegni, guru e paraguru, ormai è “Inflazione Web”
Ho contato, in sette giorni, 9 eventi dedicati a Internet, al Web, ai social network, insomma a qualsiasi cosa che potesse in qualche modo...
Media: il grande Mashup del 2011
In un paesaggio mediatico che appare colpito da un terremoto seguito da uno tsunami, sembra prevalere la contaminazione e la fusione dei media e...