Social Network: rischi e benefici
La puntata di Report sui Social Network ha scatenato diverse reazioni. Per chi si occupa di OLMR a livello professionale la maggior parte di...
Affari Italiani si occupa di online media relations
Un ampio servizio sul libro dedicato alle Online media relations di Affari Italiani.
Il Rigoletto/ "Online media relations", nel nuovo libro di Daniele Chieffi ecco...
Anche Google ha il suo “Like”
Il motore di ricerca di Mountain View entra, sempre più decisamente, nel mondo dei social network, adottando il tasto "+1", (leggi dal Blog di Google) del...
Twitter? Il social network d’elite
Definire "d'elite" un social network è un controsenso in termini, eppure, secondo l'indagine compiuta dalla Cornell University e da Yahoo! Research twitter lo si...
I tre fronti delle media relations online: mainstream, social e stakeholders
In Italia c'è spazio per le nuove iniziative editoriali online? In sostanza è possibile un fenomeno tipo Huffigton Post? A scorrere i numeri che...
Media relations online, come fare? Ora c’è il libro
Sino a non molto tempo fa un addetto stampa si doveva interfacciare solo con i giornalisti della carta stampata, della televisione e della radio....
Société pour la distribution de Réalité Sensible
Prendo spunto dal dialogo con Angelo Raffale Meo per tornare a riflettere sulla ormai famigerata convergenza dei media, ho seguito l'argomento per motivi diversi,...
Facebook: la pubblicità siete voi
Le storie sponsorizzate trasformeranno le attività degli utenti in advertising social. Like e check-in verranno spostati in un riquadro brandizzato, con il marchio di...
The Daily, conto alla rovescia
Solo poche settimana per la rivista esclusiva per iPad
Roma - Si tratterebbe ormai di "settimane e non di mesi".
Il ritardo sulla tempistica di lancio,...
Let Us Pay
E' molto vasta la riflessione proposta da J. Lanchester (sulla London Review of Book e ripresa da Internazionale N° 879) sul...