Daniele Chieffi
Video hard: la colpa è della farfalla che batte le ali
Nella vicenda di Tiziana non ci sono colpevoli, ci sono attori più o meno consapevoli, c’è un continuo rincorrersi di leggerezza, mancanza di consapevolezza...
Il backstage della comunicazione: questione di contatto.
Bisogno primario dell’essere umano, del contatto non possiamo proprio a farne a meno. E, benché il trending topic a-social delle conversazioni reali dica...
#ijf16: il sorprendente lavoro del social media team Eni
Giunti al termine di un weekend dedicato al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia, in compagnia del social media team di Eni, è tempo...
Comunicazione e impresa: il brand journalism che detta le regole
La comunicazione è una bella storia. Affermazione che rispecchia il mood della decima edizione del Festival Internazionale del Giornalismo e titolo di uno dei panel,...
A tu per tu con il Social Media Team di Eni
Tre giorni vissuti a stretto contatto con il social media team di Eni, all'interno della newsroom allestita nella hall dell'Hotel Brufani, durante i quali ho...
A Perugia per capire dove finisca la comunicazione e inizi l’informazione
Se un’azienda risponde, punto per punto sui social network, a una trasmissione televisiva che l’attacca e non le permette la replica sullo stesso medium,...
Che significa “andare sui Social”
Sembra che basti cliccare su “pubblica questa pagina” per poter dire: anche la mia azienda è sui social, in particolare su Facebook. Oggi è...
Le media relations? Non bastano più
Se fossimo in politica si potrebbe parlare di terza Repubblica. La “prima” era quella dell’ufficio stampa tradizionale. Con l’arrivo di Internet nacque l’esigenza di...
Arriva NEO, la collana che racconta l’innovazione digitale
Franco Angeli editore indaga i vari campi investiti dalla rivoluzione digitale con una serie di libri ed ebook. Multidisciplinari, specializzati e in continuo aggiornamento. Come il mondo attorno a loro.
Anteprima #digit15: influencer & giornalismo
Daniele chieffi: "ciò che muove le grandi masse è l’emozione, intesa come che qualcosa ci muove, ci interessa. È il motore di base che muove tutta la rete. Sulla rete ha qualità e quantità ciò che può essere condiviso."