Tag: informazione online
Coronavirus: abbiamo sbagliato tutti, con buona pace di chi se la...
Abbiamo sbagliato tutti ma non abbiamo sbagliato tutto. Ovviamente mi riferisco alla comunicazione in tempi di coronavirus e ovviamente mi riferisco alla dialettica polemica...
L’Ordine (dei giornalisti) è morto, viva l’Ordine. Ovvero, per una riforma...
Un social media manager che gestisce la diffusione degli articoli di un quotidiano online è un giornalista o no? Un brand journalist, che usa...
Odio sul web e fake news, la patologia è sociale non...
Esistono le parole digitali? C’è differenza fra ciò che diciamo verbalmente e ciò che “diciamo” nell’ecosistema digitale? Si, sembra essere la risposta comunemente condivisa....
Video hard: la colpa è della farfalla che batte le ali
Nella vicenda di Tiziana non ci sono colpevoli, ci sono attori più o meno consapevoli, c’è un continuo rincorrersi di leggerezza, mancanza di consapevolezza...
Comunicazione e impresa: il brand journalism che detta le regole
La comunicazione è una bella storia. Affermazione che rispecchia il mood della decima edizione del Festival Internazionale del Giornalismo e titolo di uno dei panel,...
A tu per tu con il Social Media Team di Eni
Tre giorni vissuti a stretto contatto con il social media team di Eni, all'interno della newsroom allestita nella hall dell'Hotel Brufani, durante i quali ho...
A Perugia per capire dove finisca la comunicazione e inizi l’informazione
Se un’azienda risponde, punto per punto sui social network, a una trasmissione televisiva che l’attacca e non le permette la replica sullo stesso medium,...
Le media relations? Non bastano più
Se fossimo in politica si potrebbe parlare di terza Repubblica. La “prima” era quella dell’ufficio stampa tradizionale. Con l’arrivo di Internet nacque l’esigenza di...
Arriva Neo, per raccontare l’innovazione digitale
L’innovazione digitale si auto alimenta e autodefinisce. Perché il termine abbia il suo significato deve definire un procedere oltre, identificare differenze, stabilire un prima,...
La furba spocchia del neolaureato e i lavoretti estivi
Conquistare visibilità sulle spalle di Repubblica non riesce a tutti. Onore al merito, dunque, al giovanissimo graphic designer Giacomo Drudi che, con una furbata...