CLOSE
Home Page
Chi è Daniele Chieffi
I Libri
Content policy
Home Page
Chi è Daniele Chieffi
I Libri
Content policy
Home Page
Chi è Daniele Chieffi
I Libri
Content policy
Case history
Crisis management
Media relations
Monitoraggio
Press/Eventi
Primo Piano
Prospettive
Reputation
Latest
Latest
Featured posts
Most popular
7 days popular
By review score
Random
Estetica (e simbologia) dello sfondo delle videocall
danielechieffi
-
1
Coronavirus: abbiamo sbagliato tutti, con buona pace di chi se la prende solo col Governo
Video hard: la colpa è della farfalla che batte le ali
A Perugia per capire dove finisca la comunicazione e inizi l’informazione
La bella tormentata. Perché l’informazione non se la passa tanto bene.
Temi
Home
Temi
Gli argomenti della cultura digitale
Social Media Relations, un manuale contro i venditori di fumo
gian
-
0
Se la “bufala” vince, perde il Web
gian
-
0
L’inutile gara per avere più fans e il Web tradito
gian
-
0
McDonalds mette il dito nella piaga e Ikea tace. Esempi (sbagliati)...
gian
-
1
Eni – Report. 202 milioni per “controllare la stampa”? Non è...
gian
-
0
I social Network stanno uccidendo le PR?
gian
-
2
Influenza e reputazione online, l’inganno consapevole
gian
-
0
Ti mobilito e ci guadagno. Repubblica.it e l’uso commerciale dell’indignazione
gian
-
0
No, non siamo tutti Sallusti
gian
-
2
Huffington Post, l’oligopolio che avanza (e sfrutta)
gian
-
0
1
2
3
Page 1 of 3
Ti potrebbe interessare
Global editors network
gian
-
0
Chissa', forse per continuare il post su Assange, ecco un'altra notizia interessante rilanciata da Internazionale: È nato il Global editors network, la rete dei direttori...
Il futuro delle media relations online
Boldrini-Kienge. Il Web è un sintomo, è la nostra società ad...
Un brusco risveglio digitale con la macchina di Rudy
Social media: ecco il primo libro sul calcio al tempo del...