Ti mobilito e ci guadagno. Repubblica.it e l’uso commerciale dell’indignazione
Delusione. Non riesco a definire meglio il mio sentimento dopo essere incappato in questa che definire caduta di stile è un eufemismo. I fatti....
Coronavirus: abbiamo sbagliato tutti, con buona pace di chi se la prende solo col...
Abbiamo sbagliato tutti ma non abbiamo sbagliato tutto. Ovviamente mi riferisco alla comunicazione in tempi di coronavirus e ovviamente mi riferisco alla dialettica polemica...
Sono un influencers e ti spiego il mondo
Proseguiamo il dibattito sugli influencer. Esistono, non esistono? hanno potere, non ne hanno. Leggo con interesse il post di Alessandro Vitale che riporto intergralmente...
La pesca di Esselunga: brand activism, polarizzazione e un pizzico di politica
Si può affermare una posizione con una pesca? Esselunga lo ha fatto, ottenendo un bel risultato: numeri sui social che neanche le partite della...
Eni – Report. 202 milioni per “controllare la stampa”? Non è proprio così
La puntata di Report di domenica scorsa ha dipinto l’Eni quasi fosse una sorta di grande fratello in grado di controllare e imbavagliare la...
La bella tormentata. Perché l’informazione non se la passa tanto bene.
Dagli al blogger. O forse no. La questione in effetti è un po’ più complessa. Sostiene Umberto Eco che se la notizia ricorre tre...
McDonalds mette il dito nella piaga e Ikea tace. Esempi (sbagliati) di comunicazione aziendale
McDonald's? Altissima brand awareness e bassissima brand reputation che tradotto suona, più o meno, che tutti conoscono il marchio di fast food ma pochi...
Sul Web, sì, ma almeno capiamo prima perché
Un interessantissimo post di Francesca Valente (leggi qui) che, con eleganza e professionalità, mette un dito in una piaga più che dolorosa: la...
Huffington Post, l’oligopolio che avanza (e sfrutta)
Lode al neonato digitale. Fra squilli di trombe e fiumi di parole è nato l’Huffington Post versione italiana. La domanda è: siamo sicuri che...
No, non siamo tutti Sallusti
Sono un giornalista e, come tutti i colleghi, mi sento chiamato in causa dalla vicenda Sallusti. Come molti colleghi, poi, ho affrontato querele (tre,...